top of page
Foto 2.jpg

Alice Salvioni

Docente del corso di pianoforte classico per adulti e bambini

​Biografia

Nata a Roma, inizia lo studio del pianoforte a 9 anni. Presso il Conservatorio  "Santa Cecilia"  consegue il Diploma di Vecchio Ordinamento con il massimo dei voti sotto la guida della Maestra Alessandra Torchiani. Consegue a pieni voti la laurea magistrale in Musicologia con una tesi in estetica musicale presso l’Università degli
Studi di Pavia. Nel 2025 consegue il Diploma di II livello in Pianoforte solistico con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “Santa Cecilia”. Nel 2024 ha seguito i Light Course dei Maestri Mariangela Vacatello e Filippo Gamba presso l’Accademia di Musica di Pinerolo.
Nella medesima Accademia, è stata ammessa al Corso di perfezionamento del Maestro Gabriele Carcano per il triennio 2025 – 2028. In qualità di solista è stata allieva effettiva delle Masterclass di perfezionamento tenute da Maestri di fama internazionale quali Beatrice Rana, Anna Kravtchenko, Roberto Plano, Sven Birch, Andreas Frölich e Roberto Cominati.
Si è esibita in vari contesti musicali a Roma, San Gemini, San Benedetto del Tronto, Petrignano del Lago, Cremona, Foligno, Cosenza, Grottaferrata, Piove di Sacco e Tivoli. Ha tenuto un recital solistico promosso da I Concerti nel Tempio nel 2018 presso la Chiesa Valdese di Roma. Nel 2023 esegue da solista in quintetto il Concerto BWV 1052 di J. S. Bach
presso il Conservatorio “Santa Cecilia”. Nella stessa formazione, questa volta all’organo, esegue il medesimo Concerto di Bach nel 2024. A giugno 2024 ha preso parte al Festival pianistico Euterpe e altre muse esibendosi presso la Sala Accademica del Conservatorio “Santa Cecilia”. Nel 2024 è stata scelta per rappresentare il Conservatorio di Roma esibendosi
da solista a Focșani (Romania), in occasione del festival Classic for teens. Nel novembre 2024 ha tenuto un recital solistico nella stagione del festival Liszt and Friends presso la sala Borromini della Chiesa di S. Agnese in Agone (Piazza Navona).
Si è posizionata nei primi posti in molteplici Concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui: “International Music Competition for Youth Dinu Lipatti” (Primo premio assoluto), “Vincenzo Vitti” (Primo premio), “Piove di Sacco” e “Steven Roach” (Secondo premio). Nel
2024 è stata selezionata dal Conservatorio di Roma per partecipare al Concorso pianistico Giovanni Abbadessa, rivolto ai sei migliori pianisti dei Conservatori di Musica della regione Lazio.

Ha lavorato per Festival internazionali di musica da camera come Classiche Forme (Lecce) e Trame Sonore (Mantova), presso il quale ha assistito il Mo Alfred Brendel. Si dedica alla divulgazione musicale da vari anni, scrivendo regolarmente per riviste specializzate (AudioGallery), presentando dischi o intervistando musicologi e interpreti italiani (JSBach.it – Società Bachiana Italiana). Nel 2023 ha lavorato, in qualità di musicoterapeuta per pazienti geriatrici, presso la RSA “Valle dei Casali” di Roma. Da molti anni affianca lo studio e l’attività concertistica con l’insegnamento, sia di pianoforte che di solfeggio, teoria e armonia,
presso Scuole di musica della capitale.

MusicAniene

Via Edoardo D' Onofrio 80, 00155 Roma (RM)

info@musicaniene.org 

378 0929117 / 06 89015658

​

di Associazione di Promozione Sociale Oltremusica C.F. 90080300586
Sede legale: Via Bologna 7 00043 Ciampino (RM)

​

bottom of page